La ceramica è un materiale inorganico cotto ad elevate temperature con il quale possono essere fabbricati prodotti da costruzione come piastrelle, tegole e mattoni. Si ottiene tramite la miscelazione di argille, sabbie e altre materie prime naturali (feldspati, caolini, quarzi ecc.), acqua e additivi chimici in quantitativi differenti a seconda della tipologia.
Le piastrelle di ceramica sono lastre delle più svariate dimensioni che sono generalmente prodotte tramite processi industriali di pressatura o trafilatura. Commercialmente sono divise in varie tipologie definite dai termini quali gres, cotto, monocottura, bicottura, ecc. Dal punto di vista normativo sono suddivise in funzione del processo produttivo e in base ad alcune caratteristiche tecniche.
In generale le piastrelle di ceramica sono utilizzate per rivestire pareti e pavimenti sia interni sia esterni ma possono essere impiegate anche per rivestire mobili e piani di lavoro.