Strumento per la determinazione del calibro (lunghezza e larghezza), dell’ortogonalità e della rettilineità di piastrelle, piastre piane e manufatti similari.
Apparecchiatura costituita da un robusto telaio in acciaio, corredato di ruote per una facile movimentazione (dotate di freno meccanico); il telaio è stato progettato per ottenere un’inclinazione variabile dai 5 ° ai 90°, soddisfacendo così tutte le esigenze di spazio e ingombro. Il suddetto telaio supporta un piano (sempre in acciaio) sul quale, materialmente, vengono posizionati i campioni da misurare. La misura avviene tramite sistemi che possono essere diversi: mediante Comparatori Digitali (con possibile scheda e software di acquisizione dati) o mediante Sensori Laser (software Main Laboratory Sassuolo).
Per il facile posizionamento dei misuratori, lo strumento utilizza delle guide lineari ad alta precisione e stabilità; è prevista anche la possibilità di corredare lo strumento di un misuratore diretto (vision sensor line) del calibro (alternativo al comparatore o sensore utilizzati nella versione tradizionale); tale misuratore, essendo corredato di apposito visualizzatore del dato, rende possibile la misura anche senza campione di riferimento o di azzeramento.
Lo strumento è fornito di “fasce” elastiche (non rigide) magnetiche che servono per fare da interfaccia tra il campione e il piano di supporto.
Optional:
Tensione di alimentazione: 230-240 V / 110-120 V
Frequenza di alimentazione: 50/60 Hz
Potenza nominale: 0.05 kW
Dimensioni: 140 x 100 x 150 (L x l x H Versione 1300×1300)
Peso: 150 Kg
UNI EN ISO 10545-2:2018
SASO ISO 10545-2:2019
GSO ISO 10545-2:2007
* ANNEXE 9 CAHIER Cahier 3778_V5 bis Janvier 2023
* ASTM C499
* ASTM C502
* Attività non inclusa nell’accreditamento ACCREDIA